Il Phantom 4 RTK rappresenta la perfetta sincronia tra prezzo, livello di precisione e affidabilità. Le operazioni ispettive e di rilievo realizzate con questo drone raggiungono una precisione al centimetro.
Il Phantom 4 RTK è un drone pensato per le imprese, progettato da DJI per applicazioni professionali, come la mappatura del terreno, il rilevamento di terreni e cantieri e l’esecuzione di ispezioni di impianti industriali. Garantisce prestazioni a standard elevati ed una precisione al centimetro. Utilizzando un ricevitore RTK – strumento che aiuta a fornire la stabilità di volo insieme alla precisione della mappatura – il Phantom 4 RTK può raggiungere una precisione di posizionamento e mappatura orizzontale di 1 cm+1 ppm e verticale di 1,5cm+1 ppm. Ma la precisione nel posizionamento viene favorita anche dalla tecnologia TimeSync di DJI e al processo di calibrazione della telecamera. Sebbene quest’ultima sia la stessa del modello consumer Phantom 4, le distorsioni radiali e tangenziali delle lenti vengono aggiunte ai metadati di tutte le immagini catturate, consentendo una post-elaborazione accurata che tiene conto di tali distorsioni.
DJI ha pensato, per il modello Phantom 4 RTK, di offrire una possibilità in più ai professionisti: aggiungere una stazione mobile D-RTK 2. Seppure con un costo non indifferente, la stazione mobile D-RTK 2 contribuisce a fornire una piattaforma stabile per ottenere una connessione GNSS. La perdita di segnale non sarà più un problema e la precisione aumenterà. Quando serve una piattaforma D-RTK? Si tratta di un accessorio essenziale quando si cerca di ottenere una precisione a livello centimetrico per progetti di rilevamento e mappatura basati su droni. Il Phantom 4 RTK è in grado di volare e mappare il terreno in tempo reale, tramite le modalità Fotogrammetria e Waypoint Flight nell’app GS RTK. Ciò fornisce funzionalità specifiche per la mappatura, come la selezione delle traiettorie di volo e il caricamento diretto dei file. Combinando il tutto si ottiene una soluzione di mappatura a livello aziendale che può essere utilizzato in maniera istantanea. Se pensiamo a quanto tempo fosse necessario per mappare con metodi tradizionali aree più o meno estese e lo confrontiamo con i tempi di realizzazione che un drone, come Phantom 4 RTK, possiamo capire perché conviene assoldare un pilota di droni anche per attività professionali.
Grazie alla tecnologia Ocusync di DJI, il Phantom 4 RTK è in grado di effettuare rilievi, mappature e ispezioni su grandi superfici fino a 7 km di distanza.
Inoltre, attraverso impostazioni che passano per la GS RTK App – applicazione creata appositamente per questo drone da DJI – il pilota di droni può unire le modalità di volo standard e le capacità di volo del Phantom 4 standard, alle modalità di mappatura specifica della fotogrammetria e del Waypoint Flight. E’ possibile selezionare un piano di volo mentre si regola l’altitudine, la velocità, i parametri della fotocamera eccetera. Altre caratteristiche includono un allarme vento forte, la possibilità di caricare direttamente i file di area KML per la pianificazione del volo in ufficio e la possibilità di utilizzare la modalità di priorità dell’otturatore per mantenere costante l’esposizione delle immagini.
Aspetto non da sottovalutare è la camera con cui il Phantom 4 RTK è equipaggiato. Oltre al sensore CMOS da 1 pollice e 20 megapixel – che offre un rapporto segnale/rumore migliore ed elevate prestazioni in condizioni di scarsa luminosità – la fotocamera monta un diaframma meccanico che elimina la distorsione dell’otturatore a rotazione che può verificarsi quando si scattano immagini di soggetti in rapido movimento o quando si vola ad alta velocità. L’elaborazione video supporta il 4K a 60 fps (con codifica H 264) o il 4K a 30fps (con codifica H 265), entrambi registrati ad un bitrate massimo di 100 Mbps. Inoltre, anche se il Phantom 4 RTK non è stato pensato per il cinema, supporta il 4K DCI a 60fps con risoluzione fino a 4096×2160. Questo apre uno spiraglio a coloro che non hanno budget per acquistare i droni di prima fascia.
Il Phantom 4 RTK è dotato di un obiettivo grandangolare f/2,8 con una lunghezza focale di 24mm. Le sue immagini sono costantemente dettagliate con bassa distorsione e bassa dispersione, assicurando che le foto e i video siano nitidi e vividi. Inoltre è stato inserito nella telecamera un otturatore meccanico, che, rispetto a quello elettronico, riesce a comportarsi meglio quando il soggetto si muove ad alta velocità.
Caratteristiche aggiuntive:
Realizziamo foto e riprese aeree con droni professionali nel rispetto della normativa sui droni. I nostri piloti sono assicurati e in possesso del patentino drone certificato dall’Ente Nazionale di Aviazione Civile (ENAC). Grazie all’utilizzo di droni telecomandati, a precisi sistemi GPS capaci di ragiungere aree difficilmente accessibili dall’uomo, puoi ottenere immagini aeree e filmati con risoluzione fino a 6K in tempi brevi e a costi contenuti.
Se non trovi quello che stai cercando, o hai una richiesta particolare, visita la pagina chi siamo e accedi ai contatti. I nostri consulenti sono sempre disponibili e chiedere informazioni è gratuito!
Per maggiori informazioni compila il modulo sottostante. Un nostro esperto si metterà in contatto con te al più presto.