La casa cinese Yuneec si unisce a Leica per la produzione di Typhoon H3, un esacottero dalle capacità di volo top di gamma, che monta la fotocamera ION L1 Pro. Immagini e filmati ad altissima qualità.
Yuneec ha collaborato con Leica, famosa azienda nel settore ottico, per rilasciare il drone Typhoon H3. Si tratta di un vero e proprio camera drone che sorprende in termini di acquisizione video e foto.
Il Typhoon H3 è stato progettato e costruito con materiali robusti e si compone di sei rotori che sorreggono la potente fotocamera 4K Leica da 20MP. La qualità delle immagini rende questo velivolo ottimale per i professionisti del settore fotografico e cinematografico. La fotocamera pensata da Leica prende il nome di ION L1 Pro. Si tratta di un’ottica con un sensore CMOS da 1 pollice, stabilizzato su tre assi, preciso nei colori e capace di registrare filmati in 4K a 60 fps. L’obiettivo è un Leica Elmarit-D da 23 mm con un’apertura massima F/2.8 che consente di comportarsi bene anche in scenari poco luminosi. Le foto risulteranno dettagliate e brillanti, e, grazie al supporto dei profili Y-Log o DNG a 10 bit, è possibile ottenere qualità impressionanti in post-produzione.
Caratteristiche della ION L1 Pro di Leica:
Le qualità della camera di Leica vengono supportate da capacità di volo di livello. Il Typhoon H3, infatti, è un drone robusto con un peso che si aggira attorno ai 2kg e una velocità che arriva a toccare i 72km/h. Si tratta di un velivolo top di gamma (anche per il costo), con a bordo dei sensori che lo aiutano ad evitare gli ostacoli. Inoltre, il drone supporta la funzione Cruise Control che rende stabile e costante la velocità del drone, in modo da agevolare il pilota e facilitare il lavoro di inquadratura dell’immagine. Il pilota può volare in tranquillità anche se uno dei motori va in blocco. Typhoon H3 è stato progettato per volare anche con 5 rotori, riuscendo a farlo tornare a casa e atterrare anche in situazioni di emergenza.
L’esacottero di produzione cinese è pilotato tramite il radiocomando che include uno schermo LCD da 7 pollici. Il Typhoon H3 è stato progettato dagli esperti di casa Yuneec per raggiungere alti standard di sicurezza. L’esacottero è provvisto di un sistema di controllo continuo del segnale, così come di un pulsante “Ritorno a casa” (RTH). Inoltre, è possibile stabilire un’area regolabile che assicura l’atterraggio del velivolo non oltre i limiti prestabiliti. A bordo sono stati predisposti dei sensori a ultrasuoni che consentono permettono al drone di rilevare gli ostacoli ed evitare il contatto con essi, lasciando il pilota in tranquillità nel caso di spazi ristretti.
Per quanto riguarda la capacità di volo intelligente, Yuneec ha pensato di introdurre diverse modalità di ripresa che permettono di catturare immagini aeree e filmati senza preoccuparsi di effettuare traiettorie di volo. Le modalità di volo automatizzato sono le seguenti:
Realizziamo foto e riprese aeree con droni professionali nel rispetto della normativa sui droni. I nostri piloti sono assicurati e in possesso del patentino drone certificato dall’Ente Nazionale di Aviazione Civile (ENAC). Grazie all’utilizzo di droni telecomandati, a precisi sistemi GPS capaci di ragiungere aree difficilmente accessibili dall’uomo, puoi ottenere immagini aeree e filmati con risoluzione fino a 6K in tempi brevi e a costi contenuti.
Se non trovi quello che stai cercando, o hai una richiesta particolare, visita la pagina chi siamo e accedi ai contatti. I nostri consulenti sono sempre disponibili e chiedere informazioni è gratuito!
Per maggiori informazioni compila il modulo sottostante. Un nostro esperto si metterà in contatto con te al più presto.