Matrice 300 RTK e’ il drone perfetto per le operazioni industriali ed è destinato a vigili del fuoco, forze di polizia e professionisti
DJI ha progettato il nuovo Matrice 300 RTK per quei professionisti che hanno bisogno volare in tutta tranquillità in missioni difficili e scenari critici. Si tratta di un drone di costruzione robusta destinato ai vigili del fuoco, le forze dell’ordine, le ispezioni industriali e altro ancora. Non è un drone per divertirsi in vacanza ed è decisamente costoso. Per le aziende e i professionisti, però, è un investimento assicurato, che, insieme alla garanzia prevista con il piano Enterprise Shield Plus, permette di lavorare in tutta tranquillità. La classificazione IP45 lo fa rientrare tra i (pochi) droni resistenti alla pioggia e alla polvere ed è progettato per resistere a temperature da -20 a 50 °C. Inoltre, è possibile ottenere una garanzia estesa di riparazioni o sostituzioni gratuite e illimitate. Questo rende l’acquisto di un drone di questa fascia ancora più sicuro.
Matrice 300 RTK è dotato di un modulo RTK (Real-Time Kinematic) integrato che aumenta la resistenza alle interferenze magnetiche delle strutture metalliche per un volo più stabile e che fornisce un posizionamento estremamente preciso. Come per il DJI Phantom 4 RTK , anche il Matrice 300 RTK è compatibile con la stazione mobile GNSS D-RTK 2, per ridurre al minimo gli errori e favorire una produzione di metadati precisa. Quando si decide di investire sul Matrice 300 RTK, è importante scegliere la tipologia di camera cardanica. Il drone supporta un’ampia varietà di telecamere “Zenmuse” (XT2, XT S, Z30,H20, H20T)) di DJI ma anche di terze parti. I due modelli consigliati sono:
Inutile ripetere che la termocamera radiometrica è una scelta mirata per i professionisti, ovvero per coloro che abbiano necessità di effettuare ispezioni e rilievi termografici. Per quanto concerne le capacità di trasmissione, il Matrice 300 offre una distanza massima di 14 km circa e può ricevere segnale video a tre canali in risoluzione 1080p. Nel processo di trasmissione del segnale, ciò che rende il tutto ancora più semplice, stabile e sicuro è l’innovativo sistema di auto switching in tempo reale a doppia banda a 2,4/5 GHz e la crittografia dei dati AES-256. Tuttavia, il Matrice 300 RTK è molto più di questo. Quando si intraprendono missioni difficili, che prevedono il volo in scenari critici con condizioni avverse, entrano in gioco delle capacità del tutto innovative.
Il Matrice 300 RTK aiuta il pilota a rendersi conto dell’ambiente in cui si trova e questo lo aiuta a realizzare la missione proteggendo persone e proprietà. Grazie ai sensori di profondità a doppia visione e ai sensori evita ostacoli, posti su ogni lato del drone, il pilota può volare in tranquillità avendo una visione e un campo di rilevamento completi che, tra le altre cose, può essere regolata via App. Sempre tramite l’applicazione DJI PIlot, è possibile registrare la missione di volo in tempo reale, memorizzando le procedure, le traiettorie e in generale tutte quelle azioni che si compiono durante una missione, con il fine di per creare una sorta di configurazione di volo utile ad automatizzare i futuri voli di ispezione. Tra le modalità di volo intelligenti, segnaliamo:
DJI ha puntato, sul Matrice 300 RTK, proprio sull’implementazione di AI (Artificial Intelligence). Anche nel volo il drone presenta uno scan situazionale continuo, immagazzinando di volta in volta le informazioni di volo e di navigazione. Il pilota può comodamente verificarle sul display integrato e tenere sotto controllo l’assetto dell’aereo, l’altitudine, la velocità, il vento. Le informazioni di navigazione includono la direzione, la traiettoria, qualsiasi informazione PinPoint e la posizione del punto di partenza. Il display indica anche gli ostacoli che ci sono nelle vicinanze. Per quanto riguarda lo stato di salute del drone, DJI ha implementato un sistema automatico che rileva i problemi, come la sostituzione delle eliche. Questo sistema integrato fornisce lo stato attuale di tutti i sistemi, i registri di notifica e una guida preliminare alla risoluzione dei problemi per risolvere eventuali problemi.
Caratteristiche aggiuntive:
Realizziamo foto e riprese aeree con droni professionali nel rispetto della normativa sui droni. I nostri piloti sono assicurati e in possesso del patentino drone certificato dall’Ente Nazionale di Aviazione Civile (ENAC). Grazie all’utilizzo di droni telecomandati, a precisi sistemi GPS capaci di ragiungere aree difficilmente accessibili dall’uomo, puoi ottenere immagini aeree e filmati con risoluzione fino a 6K in tempi brevi e a costi contenuti.
Se non trovi quello che stai cercando, o hai una richiesta particolare, visita la pagina chi siamo e accedi ai contatti. I nostri consulenti sono sempre disponibili e chiedere informazioni è gratuito!
Per maggiori informazioni compila il modulo sottostante. Un nostro esperto si metterà in contatto con te al più presto.